
Costruire lo schema turni non è più un impegno!
L'esigenza del cliente
L’APSP di Lavis aveva la necessità di costruire uno schema turni equo per i circa 80 collaboratori infermieristici e assistenziali. Per programmare la turnistica bisognava considerare numerose esigenze e diversi orari lavorativi, oltre che il rispetto delle regole contrattuali. Si trattava di un lavoro molto lungo e oneroso, che la coordinatrice infermieristica doveva svolgere in concomitanza con altre mansioni
La nostra risposta
Per risolvere le problematiche relative ai turni e diminuire il tempo necessario alla stesura del tabellone, CBA ha proposto una consulenza sullo schema turni.
Gli esperti CBA, analizzate le esigenze personali e di reparto, hanno proposto al cliente una matrice che rispettasse tutte le regole contrattuali. Viene quindi applicata al personale assistenziale e infermieristico una ciclicità nella turnazione che garantisce l’equa distribuzione degli orari.
Con l’applicazione della matrice, per la costruzione del cartellone dei turni il coordinatore impiega circa un terzo del tempo rispetto a prima e può quindi dedicarsi alle attività di cura.
Perché abbiamo scelto CBA?
"La consulenza per la costruzione della matrice dei turni di lavoro ha sgravato molto il mio lavoro, ora impiego poco tempo per elaborare il cartellone perché i turni sono praticamente già fatti. Inoltre adesso ho la sicurezza che vengano rispettate le regole contrattuali e le esigenze del personale."
Collaboratore Amministrativo - Ufficio Personale
RSA
97 posti letto