
Cartella Socio Sanitaria per RSA
Il software gestionale che migliora la qualità della cura nelle residenze per anziani offrendo soluzioni adatte ad ogni figura professionale.
Cartella Socio Sanitaria è un software gestionale per RSA e case di riposo che permette un’anamnesi multidisciplinare completa e organizzata, la registrazione degli esami obiettivi e una pianificazione efficace del lavoro. La soluzione facilita il monitoraggio e la verifica delle attività.
Riduci il rischio di commettere errori
Il software guida il personale sanitario nello svolgimento del proprio lavoro, garantendo una perfetta gestione delle azioni e delle diverse attività, riducendo possibili errori.
Il medico, in fase di diagnosi, ha sotto controllo il risultato delle anamnesi e degli esami, può inserire le patologie in forma libera o con la classificazione ICD, caricare documenti e gestire gli accertamenti. Warning specifici aiutano a individuare la giusta terapia, mentre le statistiche ne valutano l’andamento e l’efficacia. Alert avvisano con tempestività eventuali parametri fuori norma.
Organizza il tuo lavoro in modo efficiente
La perfetta gestione delle attività facilita notevolmente il lavoro del personale socio sanitario. Gli infermieri e gli operatori socio sanitari gestiscono le attività quotidiane con facilità, redigono il PAI (Piano di Assistenza Individuale), generano consegne, anche in automatico, e le assegnano all’intero nucleo o al singolo operatore. Ogni figura professionale può impostare la visualizzazione delle attività, warning evidenziano le azioni urgenti e le app consentono di ricevere e registrare la presa in carico delle consegne, anche a bordo letto. I punteggi delle schede di valutazione possono essere adottati come indicatori di risultato all’interno del PAI per esportare grafici e statistiche.

Semplifica le attività
Cartella Socio Sanitaria offre un sistema di schede specifiche che, per gli eventi avversi, permette di registrare le azioni svolte e le successive fasi di verifica, in conformità con le normative di riferimento. L’integrazione con le Schede Regionali consente inoltre di trasmettere le informazioni per l’invio dei flussi.
Ad ogni professionista il suo strumento
Cartella Socio Sanitaria permette ad ogni figura professionale di pianificare le attività, a seconda della prestazione. Fisioterapisti, psicologi, logopedisti, educatori professionali e terapisti occupazionali, hanno a disposizione strumenti specifici per la presa in carico dell’utente, la redazione del PAI, l’organizzazione, la registrazione e il monitoraggio delle attività. Il software gestionale consente di configurare un proprio diario, decidendo gli alert, e costruire schede personalizzate, impostando voci e menù.
Novità!
Scopri la nuova Cartella Socio Sanitaria SmartCloud!
La soluzione già pronta all’uso è ideale anche per RSA di piccole dimensioni.
Ti basta una connessione Internet e sei subito operativo!
Nessun costo fisso, paghi solo gli ospiti gestiti.

Pannello CoViD
Ti permette di monitorare la diffusione dell’epidemia in struttura. Lo stato degli assistiti è evidenziato da un colore, se vengono registrati valori compatibili con il CoViD-19 il colore cambia automaticamente e alert avvisano della necessità di procedere alla valutazione. Registri l’esecuzione del tampone e ne tracci il risultato, monitori nuovi ingressi, rientri e isolamento dei pazienti, rilevandone l’andamento. Puoi riconfigurare i parametri allarmanti adattandoli alle linee guida.

Anamnesi strutturata
Le patologie possono essere inserite in note libere o secondo le classificazioni ICD-9CM, ICD-10CM, ICPC, in modo da eseguire analisi statistiche. Nel corso della valutazione hai a disposizione la codifica ICF, arricchita in automatico dai dati delle anamnesi fisiologica-familiare-farmacologica-patologica e degli esami obiettivo generale.

Gestione della terapia
CSS ti guida per effettuare una riconciliazione farmacologica accurata come da Raccomandazione Ministeriale n.17/2014. Alert ti avvisano su interazioni, allergie, intolleranze, farmaci LASA, farmaci già prescritti o doppi. La richiesta farmaci e lo scarico del magazzino sono automatizzati.

Personalizzazione
La visualizzazione delle informazioni è personalizzabile per figura professionale e reparto, in modo da avere in primo piano i dati di interesse. Sono configurabili gli obiettivi, i warning da monitorare e i parametri allarmanti. Puoi personalizzare la struttura del PAI, la lista delle attività e il diario clinico. Ogni professionalità può creare schede mirate gestendo voci e menù.

Scale di valutazione
Sono a disposizione numerose scale di valutazione: del livello di autonomia, del dolore, del rischio cadute o lesioni da decubito, cliniche, dello stato mentale e schede di valutazione multidimensionali. Puoi ottenere una sintesi dei dati con grafici di andamento.

Statistiche
È possibile ottenere un elevato numero di report e statistiche per verificare la qualità dei servizi erogati e a fini epidemiologici e di ricerca.
Ad esempio sono disponibili statistiche sulle attività, le terapie, le somministrazioni, i farmaci, le valutazioni, il PAI, le patologie, gli eventi avversi (cadute, lesioni).

Multidisciplinare
In qualsiasi momento hai una visione completa dell’assistito, con dati fisici, psicologici e sociali. In un unico ambiente trovi i parametri rilevati e le annotazioni di tutte le figure professionali dedicate alla cura. Gestisci in maniera consapevole e puntuale le consegne tra operatori che lavorano in turni differenti.
Completa con

CSS Web App
Puoi utilizzare lo smartphone o il tablet per inserire e consultare le informazioni sull’assistito, gestire la terapia, verificare e segnare attività e consegne. Tutti i dati registrati sono visualizzabili in tempo reale.

Schede regionali
Collegate a CSS, le schede regionali contengono le informazioni necessarie all’accreditamento, alert ti avvisano dell’eventuale mancanza di dati. Permettono di estrarre informazioni, effettuare statistiche, gestire gli storici e generare stampe.

Firma Digitale
Con la firma digitale e la marcatura temporale puoi archiviare e conservare digitalmente tutti i documenti sanitari, nel rispetto da quanto previsto dal D.Lgs 7 marzo 2005, n.82, e dal D.Lgs 30 giugno 2003, n.196,1-ter.

Parla Con Noi
Questa app ti permette di videochiamare, avviare chat e condividere con i famigliari informazioni circa lo stato di salute dell’anziano, le attività e gli eventi pianificati. A loro volta i famigliari possono informare gli operatori sulle abitudini dell’assistito, fissare appuntamenti e dialogare con altre famiglie della stessa struttura.

Terapia Sicura
Un armadio robotizzato automatizza e rende sicura la preparazione e la somministrazione della terapia. In base alla prescrizione, ottieni per ogni paziente dei blister personalizzati con un codice identificativo che permette di verificare la corretta somministrazione. Ogni modifica alla terapia viene immediatamente segnalata.

Tool Schede
Con questo modulo costruisci la scheda di valutazione più adatta alle tue esigenze, puoi inserire calcoli di punteggio, controlli formali sulla raccolta dati e sviluppare grafici di andamento. Le informazioni inserite sono integrate nelle statistiche, nel PAI/PRI e nell’agenda

Scala FIM®
CBA ti supporta in tutte le fasi per l’utilizzo della Scala FIM®, dalla formazione e abilitazione, alla compilazione, all’estrazione dei dati. Utilizzandola integrata in CSS, potrai misurare l’efficacia degli interventi riabilitativi e avere una previsione su minutaggi e costi assistenziali.

Rilevazione attività NFC
Con un'estensione dell'app, puoi rilevare tramite smartphone RFID l'inizio e la fine delle attività svolte sull'assistito. Il risultato è il tracciamento, comprensivo di minutaggio, dell'assistenza erogata.

Backup Terapie
Con questo modulo metti in sicurezza le terapie evitando l’interruzione del servizio. Il sistema crea automaticamente, a ogni modifica della terapia, una copia PDF di salvataggio che può essere recuperata ad esempio in caso di blackout.