Presentate al Meeting le novità 2020

Nuovi strumenti tecnologici e servizi per le strutture socio sanitarie e la rete sul territorio.

NEWS pubblicata il 10 Ottobre 2019

Si è svolto il 4 ottobre presso Villa Quaranta, il Meeting Biennale “Processi organizzativi e reti territoriali” appuntamento che, da tradizione aziendale, richiama numerosissimi clienti e protagonisti del mercato socio sanitario per assistere alle novità CBA e conoscere gli scenari futuri del settore.

Questa edizione si è aperta con una tavola rotonda moderata da Valentina Andreatta, Presidente CBA Group, in cui è stato presentato un nuovo strumento in grado di valutare le performance delle strutture, con l’obiettivo di intervenire nei processi organizzativi affinché anche le soluzioni tecnologiche possano meglio attecchire. Il progetto, partito da un’attività di ricerca svolta da CBA su tutto il territorio nazionale, ha portato all’individuazione dei pain points organizzativi e alla definizione degli indicatori di prestazione. La soluzione è scalabile, a seconda della complessità e dei servizi offerti, e l’approccio CBA sarà personalizzato.

La seconda parte del Meeting è stata dedicata ai trend del mercato che sta evolvendo verso una maggior aggregazione dei servizi. Si è parlato di rete tra più strutture con il progetto Rete Assistenza Cremonese per una presa in carico del paziente cronico in Lombardia, rete tra RSA e farmacie per la distribuzione dei farmaci sul territorio, relazioni più dirette e trasparenti tra RSA e famigliari grazie alle App frutto del progetto CollegaMenti, rete tra strutture e governance con il progetto Minerva.

Oltre alla presidente Valentina Andreatta e il management CBA, sono intervenuti:
Massimiliano Colombo, Direttore APSP Clementino Vannetti di Rovereto
Emilio Tanzi, Direttore Generale Azienda Speciale Cremona Solidale
Alessandro Iadecola, Amministratore unico Remedio Srl
Mauro Vicenzi, Direttore Fondazione Rachele Zitomirski di Vallecrosia
Emanuele Torri, Dirigente Medico Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento