
Percorso formativo per coordinatori
6 corsi ECM online per creare un team di lavoro motivato, efficace e produttivo nelle organizzazioni sanitarie e socio sanitarie
Oggi in un sistema complesso come quello sanitario e socio sanitario, il ruolo del coordinatore è centrale e determinante per le prestazioni aziendali. Lo ha dimostrato anche la recente pandemia da CoViD-19 durante la quale il coordinatore ha assunto un ruolo cardine nella gestione delle situazioni critiche, identificando i segnali deboli, informando i gruppi di lavoro e rappresentando il punto di unione tra personale operativo e management.
In questo contesto per poter far fronte ai continui cambiamenti e ai nuovi bisogni, le competenze manageriali rivestono per questa figura un’importanza fondamentale.
Nasce da questa necessità il nuovo percorso formativo rivolto a coordinatori di organizzazioni sanitarie e socio sanitarie. Partendo dall’analisi delle funzioni e delle responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie, approfondiremo le diverse capacità e competenze fra cui quelle di coaching, leadership, time management necessarie per gestire le risorse umane e creare e mantenere un team di lavoro motivato, efficace e produttivo.
I sei incontri da 2 crediti ECM ciascuno si svolgeranno online tra il 17 settembre e il 22 ottobre:
17 settembre
Identità, funzioni e responsabilità del coordinatore
con Annalisa Pennini, PhD Scienze Infermieristiche e Sanità pubblica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
24 settembre
Il coordinatore come team coach
con Annalisa Pennini, PhD Scienze Infermieristiche e Sanità pubblica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
1 ottobre
La gestione dello stress e del burnout proprio e dei collaboratori
con Duilio Loi, Pedagogista Scolastico e Forense
8 ottobre
La leadership e le relazioni professionali verso la direzione e verso i collaboratori
con Giorgia Monetti, HRCare
15 ottobre
La motivazione propria e dei collaboratori
con Giorgia Monetti, HRCare
22 ottobre
Time management per sviluppare l’efficacia e la produttività
con Andrea Pozzatti, Consulente del Lavoro
Le iscrizioni sono già aperte!
Info
Per qualsiasi tipo di informazione, il team Formazione è sempre a tua disposizione all’email formazione@cba.it