
Formazione finanziata con i fondi interprofessionali
Il nuovo servizio CBA ti aiuta a organizzare la formazione finanziata dei tuoi dipendenti a costo zero.
Nel settore sanitario e socio sanitario la formazione continua ricopre un’importanza fondamentale. A volte però i costi possono essere elevati e il budget a disposizione limitato.
Che cosa sono i fondi interprofessionali?
I Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua (legge n. 388/2000) consentono a tutte le aziende che vi aderiscono di ottenere dei finanziamenti per sostenere le spese di formazione del personale.
Ogni mese lo 0,30% dei contributi a carico del datore di lavoro viene versato all’INPS. Negli ultimi anni sempre più aziende però scelgono di destinare questa piccola percentuale a un fondo interprofessionale e usufruire dei tanti benefici per finanziare i propri percorsi formativi interni. L’adesione a un fondo è gratuita.
Come organizzare la formazione finanziata?
Il modo più semplice è affidarsi a esperti che conoscono nel dettaglio le strategie dei vari fondi e possiedono competenze specifiche relative alla gestione dei progetti formativi e la loro rendicontazione.
CBA, in collaborazione con Agorà – Associazione per lo Sviluppo della Formazione, ha attivato un nuovo servizio per supportarti nella compilazione di tutte le pratiche amministrative per l’adesione a un fondo, nella costruzione del piano formativo e per accompagnarti durante l’intero iter burocratico.
Il servizio è rivolto sia a strutture che si approcciano per la prima volta alla formazione finanziata sia a strutture che hanno già aderito a un fondo.
I nostri consulenti ti affiancano in ogni step per avviare la formazione finanziata:
- scelta e adesione al fondo più adatto
- progettazione del percorso formativo in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi
- supporto per tutti gli adempimenti amministrativi.
Per maggiori informazioni, scrivi a formazione@cba.it
Info
Per qualsiasi tipo di informazione, il team Formazione è sempre a tua disposizione all’email formazione@cba.it