
Webinar AIP: Il dato digitale per la qualità dei servizi nelle RSA
Il Portale di monitoraggio e accreditamento CBA, Gruppo Zucchetti, al Seminario di Psicogeriatria di AIP
Si conclude il 7 dicembre l’interessante ciclo di Seminari di Psicogeriatria organizzati da AIP, l’Associazione Italiana di Psicogeriatria.
In questo ultimo incontro si vuole focalizzare l’attenzione sulla necessità e importanza di avere dati digitali immediatamente disponibili per valutare e migliorare i servizi socio assistenziali presenti sul territorio.
In risposta a tale esigenza, spiegheremo come è nato e come funziona il Portale di monitoraggio e accreditamento: il nuovo strumento di analisi che CBA ha sviluppato per far fronte alla carenza di dati univoci e recentemente attivato per la Provincia Autonoma di Trento.
Si tratta di una piattaforma di business intelligence che recuperando i dati dalle cartelle cliniche elettroniche in uso nelle RSA, fornisce agli organi di governo un’analisi dettagliata sull’andamento dei servizi assistenziali sul territorio e un’analisi comparativa tra strutture. Anche le singole RSA possono accedere al portale per monitorare i propri indicatori (es. infezioni, cadute, contenzioni, patologie) e confrontarli con la media del territorio.
L’impatto e le potenzialità di dati affidabili e certificati sulla qualità dei servizi, sul governo clinico e del sistema RSA nel suo insieme, sono enormi. Rappresentano il punto di partenza su cui basare, a diversi livelli del sistema sanitario, valutazioni e interventi per il miglioramento della qualità della vita e dell’assistenza ai residenti e per l’accreditamento dei servizi.
Programma
Introduce prof. Marco Trabucchi, Presidente AIP
Conduce dott. Claudio Vampini, Direzione scientifica AIP
Giampaolo Armellin, Responsabile Ricerca e Innovazione CBA
Presentazione della piattaforma di monitoraggio per le RSA
Emanuele Torri, Dirigente medico, Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento
Impatti e potenzialità: la visione del professionista
Il webinar è gratuito previa registrazione. Le iscrizioni chiudono il 5 dicembre 2022.
Per maggiori informazioni, scrivi a marketing@cba.it oppure chiamaci al numero 0464 491600 int.4.