schema turni infermieri

Costruire lo schema turni infermieri e oss nelle case di riposo

Come realizzare una matrice turni equa ed efficace

NEWS pubblicata il 10 Agosto 2021

Per costruire lo schema turni di infermieri e oss nelle case di riposo bisogna tener conto di numerosi fattori. Nella programmazione infatti influiscono:

  • l’organizzazione dell’RSA
  • le norme contrattuali (riposi, ferie e permessi)
  • il raggiungimento delle ore mensili da svolgere
  • eventuali esigenze personali dell’operatore.

Inoltre il coordinatore, a cui è affidato questo compito, per una corretta pianificazione deve conoscere anche il fabbisogno assistenziale, cioè quanti infermieri sono necessari in una determinata fascia oraria.

Uno schema turni costruito male può provocare problemi nella gestione delle ferie e, nel lungo periodo, scontento da parte del personale assistenziale.

Le difficoltà di progettazione sono cresciute durante il periodo pandemico, quando la necessità di tenere separati i nuclei ha impedito lo spostamento del personale.

Hai mai pensato a una consulenza per lo schema turni di oss e infermieri?

Vi sono problematiche spesso comuni per costruire lo schema turni (la cosiddetta matrice), per risolverle rapidamente con un basso investimento, abbiamo avviato un servizio di consulenza per la programmazione dei turni.

Non di rado il coordinatore si trova nelle seguenti situazioni:

  • le esigenze personali e di reparto sembrano inconciliabili
  • la banca ore è troppo elevata, oss e infermieri non smaltiscono le ferie
  • l’elevato turn over del personale costringe a ripensare di continuo lo schema dei turni
  • non è possibile arrivare a una programmazione equilibrata, di conseguenza il personale è sotto stress e l’assenteismo aumenta.

Il coordinatore riceve una matrice che garantisce:

  • l’equa distribuzione dei turni, in modo da evitare eccessivi carichi di lavoro che possono portare al burn out degli operatori.
  • il rispetto del debito orario e, di conseguenza, un’assistenza agli ospiti senza spreco di risorse.

WEBINAR GRATUITO

Per saperne di più sul servizio di consulenza, partecipa al webinar gratuito:

“Turni del personale: la consulenza per una programmazione corretta, senza spreco di risorse”
29 giugno 2023, ore 10.00 – 11.00
Iscriviti qui

Software per la programmazione dei turni

Ormai tutte le strutture hanno la necessità di elaborare velocemente la turnazione, dati i tempi sempre più ristretti in cui ci si ritrova a lavorare.

Oltre alla consulenza, offriamo anche il software Gestione Turni sviluppato appositamente per le strutture socio sanitarie e sanitarie.

Qui puoi approfondire i servizi di consulenza in gestione delle risorse umane, per essere contattato direttamente e conoscere le nostre soluzioni scrivi a commerciale@cba.it

Info

Per qualsiasi tipo di informazione, il team Commerciale è sempre a tua disposizione all’email commerciale@cba.it