Annalisa Pennini
PhD Scienze Infermieristiche e Sanità pubblica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Time management e self management: migliorare l’efficacia e la produttività
Orario
14.30 - 18.30
Modalità
Online webinar
Crediti ECM
4
L’intervento formativo si pone lo scopo di sviluppare consapevolezza e competenze per gestire il tempo e se stessi al fine di migliorare l’efficacia e la produttività. Verranno descritte le principali tipologie di metodi e strumenti per individuare priorità, organizzare gli impegni, pianificare le attività, contenere e ridurre le perdite e gli sprechi di tempo.
Destinatari
Tutte le professioni sanitarie
Obiettivi
- Comprendere l’importanza del time management e del self management per migliorare l’efficacia e la produttività
- Descrivere le principali tipologie di strumenti per la gestione del tempo e di se stessi
- Analizzare alcuni strumenti e metodi per la gestione del tempo e di se stessi
- Sviluppare abilità per contenere e ridurre le perdite e gli sprechi di tempo
Contenuti
- Time management e self management: indicazioni generali per migliorare l’efficacia e la produttività
- Principali tipologie di strumenti per la gestione del tempo e di se stessi: per acquisire consapevolezza, per definire priorità, per organizzare gli impegni, per pianificare e condividere
- Analisi di alcuni strumenti e metodi: metodo dei tre test: necessità, appropriatezza ed efficienza, metodo ABC, matrice di Eisenhower, metodo GTD®, la regola dei 15 minuti
- Le perdite e gli sprechi di tempo: come contenerli e ridurli
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazione@cba.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Causale: Time management e self management: migliorare l’efficacia e la produttività
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazione@cba.it
Relatore
Annalisa Pennini
PhD Scienze Infermieristiche e Sanità pubblica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Sociologa con indirizzo organizzativo, economico e del lavoro
Master di II livello Manager dei Servizi Formativi
Formatore e Consulente in ambito sanitario
Docente a Master e Corsi di Perfezionamento in ambito sanitario
Professore a contratto Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università degli Studi di Verona, Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana di Bolzano