13Dicembre 2023

Muzio Stornelli

Coordinatore Infermieristico

La persona con incontinenza urinaria e il contributo dell’OSS negli interventi assistenziali

Area Socio sanitaria
Orario

Orario

14.30 - 16.30

Webinar

Modalità

Online webinar

L’incontinenza urinaria rappresenta una condizione molto complessa e al tempo stesso invalidante e socialmente compromettente per la persona. L’impatto maggiore è nell’ambito residenziale e domiciliare generando ripercussioni anche sui familiari e caregiver che assistono il malato stesso. Spesso si sviluppa in soggetti anziani, parzialmente autosufficienti o non autosufficienti. L’incontinenza incide sulla sfera emotiva, con perdita di autostima e spesso provoca delle complicanze anche in termini di lesioni, eritemi e infezioni. Ne deriva che le attività da eseguire da parte degli OSS consistono nel supportare la persona, i familiari e gli infermieri che erogano assistenza in tali contesti.

Destinatari

Operatori Socio Sanitari

Obiettivi

  • Aggiornare le conoscenze sull’anatomia e fisiologia del sistema urinario e il perineo
  • Descrivere la fisiologia dell’eliminazione urinaria e le tipologie di incontinenza
  • Descrivere i principali presidi per l’incontinenza
  • Individuare le modalità appropriate per l’igiene della persona con incontinenza e per la cura della cute
  • Identificare i principi dell’assistenza alla persona con catetere vescicale
  • Analizzare le principali indicazioni comportamentali e ambientali
  • Descrivere le complicanze derivanti dall’incontinenza e le modalità di prevenzione

Contenuti

  • Refresh sull’anatomia e fisiologia dell’apparato urinario della donna e dell’uomo
  • Eliminazione urinaria e tipologie di incontinenza
  • Presidi per l’incontinenza
  • Igiene della persona con incontinenza e cura della cute
  • Assistenza alla persona con catetere vescicale e prevenzione delle infezioni
  • Indicazioni comportamentali e ambientali
  • Prevenzione delle complicanze derivanti dall’incontinenza

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Costo 35 Euro + IVA

Bonifico bancario vista fattura a favore di Zucchetti Healthcare

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazionecontinua@zucchettihc.it

Iscriviti ora

Muzio Stornelli

Coordinatore Infermieristico

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Master in Infermieristica Forense e Responsabilità nel Governo Clinico
Master in Management per le funzioni di Coordinamento
Coordinatore Infermieristico, UO Terapia Intensiva, Casa di Cura Privata “Di Lorenzo”, Avezzano (AQ)