Duilio Loi
Pedagogista Scolastico e Forense
OSS e ASA: identità, aspetti giuridici, concretezza operativa
Orario
14.30 - 16.30
Modalità
Online webinar
Il corso vuole chiarire e collocare in termini giuridici e applicativi, le responsabilità connesse alle figure di supporto dell’assistenza, nei contesti operativi. Partendo dalle competenze, verranno identificati i confini con gli altri membri dell’équipe, in termini di tutela e integrazione.
Destinatari
OSS e ASA
Obiettivi
- Analizzare gli aspetti peculiari della normativa di riferimento
- Chiarire i principali nodi di criticità esistenti
- Tracciare confini tra le responsabilità all’interno dell’équipe
- Riflettere in senso critico e prospettico
Contenuti
- Le figure di supporto dell’assistenza: breve excursus storico attraverso la normativa di riferimento
- Responsabilità penale, civile, professionale: tipologie ed esempi
- Reato: aspetti giuridici
- L’integrazione multidisciplinare come forma di prevenzione verso i possibili reati: aspetti educativi
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazionecontinua@zucchettihc.it
Relatore
Duilio Loi
Pedagogista Scolastico e Forense
Pedagogista Scolastico e Forense, specializzato in progettazione pedagogica nei settori della giustizia civile e penale
Criminologo Forense
Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano
Presidente Commissione Esami OSS - Regione Lombardia
CTP (Consulente Tecnico Peritale)
CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) presso il Tribunale di Pavia