Gianluigi Perati
Medico Geriatra
Marco Trabucchi
Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria
Intervista al Professor Marco Trabucchi
Orario
17.00 - 18.00
Modalità
Online webinar
Siamo consapevoli di essere l’anello debole dell’organizzazione sanitaria extra-ospedaliera regionale e nazionale ma siamo altrettanto consapevoli del valore dei nostri servizi alla persona anziana come anche della molteplicità e variabilità della qualità espressa dalle singole RSA.
Una riflessione organica, profonda e consapevole è ora più che mai necessaria per raccontare la complessità di questo difficile momento storico ed iniziare a progettare il futuro delle RSA in Italia.
«Abbiamo visto quello che è successo agli anziani in alcuni luoghi del mondo a causa del coronavirus. Non dovevano morire così» (Fratelli Tutti 19).
In questo corso gratuito il dott. Gianluigi Perati intervista il prof. Marco Trabucchi.
Questo appuntamento fa parte della serie di incontri “Sempre persone: la cura degli abitanti in RSA al tempo del CoViD-19. Pensare al passato recente per riprogettare il futuro“ organizzato in collaborazione con la Fondazione “Istituto Carlo Vismara – Giovanni De Petri” di San Bassano (CR)

Le iscrizioni sono chiuse
Il webinar ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Sarà comunque trasmesso in diretta sulla nostra pagina Linkedin e sul nostro canale Youtube
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazione@cba.it
Relatori
Gianluigi Perati
Medico Geriatra
Medico Geriatra presso Fondazione Vismara – De Petri di San Bassano (CR)
Marco Trabucchi
Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria
Professore ordinario di Neuropsicofarmacologia nell’Università di Roma “Tor Vergata”, specialista in psichiatria, è direttore scientifico del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia e presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria.