Nicola Pisaroni
Presidente ANOSS
La gestione operativa della persona CoViD positiva nelle strutture socio-sanitarie
Orario
14.30 - 16.30
Modalità
Online webinar
Crediti ECM
2
Le RSA hanno avuto in questi ultimi mesi una crescente attenzione da parte dei servizi sanitari regionali e dei media di informazione. All’interno di queste strutture vengono prestate cure a soggetti anziani non autosufficienti, affetti spesso da polipatologia e in trattamento con politerapia; in tre parole soggetti anziani fragili. A loro quotidianamente viene erogata un’assistenza di tipo socio-assistenziale tipicamente post evento acuto. La pandemia ha tragicamente evidenziato la vulnerabilità e di conseguenza la fragilità, non solo dei residenti, ma dei sistemi assistenziali regionali e territoriali nella gestione del rischio clinico e delle problematiche di tipo socio-sanitario.
Con queste premesse, il corso intende orientare il personale ad affrontare l’emergenza sanitaria dovuta al CoVid-19 facendo un focus su ciò che accaduto, su come si sono e si stanno muovendo le diverse organizzazioni, per terminare su suggerimenti di buone pratiche da attuare per una efficace e appropriata gestione del problema, avvalendosi delle evidenze scientifiche attualmente disponibili e delle fonti ufficiali di informazione e aggiornamento.
Destinatari
Tutte le professioni sanitarie, Operatori Socio-Sanitari
Obiettivi
- Riflettere sull’impatto dell’emergenza sanitaria CoViD-19 nelle RSA
- Analizzare buone pratiche per pianificare e gestire l’assistenza a soggetti fragili
- Identificare le modalità più appropriate per la gestione operativa della persona CoViD positiva all’interno della struttura socio-sanitaria
Contenuti
- L’emergenza sanitaria CoViD-19 nelle RSA: alcune riflessioni
- Buone pratiche per pianificare e gestire l’assistenza a soggetti fragili
- La gestione operativa della persona CoViD positiva all’interno della struttura socio-sanitaria
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazione@cba.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazione@cba.it
Relatore
Nicola Pisaroni
Presidente ANOSS
Coordinatore Responsabile di Struttura - Istituto Emilio Biazzi - Castelvetro Piacentino (PC)
Membro della Commissione d'Albo - OPI Piacenza