Muzio Stornelli
Coordinatore Infermieristico
Disfagia e malnutrizione nella persona fragile istituzionalizzata: aspetti assistenziali
Orario
14.30 - 16.30
Modalità
Online webinar
Crediti ECM
2
La disfagia nelle persone anziane e fragili è una condizione piuttosto frequente: colpisce più del 30% dei soggetti con esiti di ictus, si manifesta in circa l’80% dei pazienti con malattie neurologiche, ed accompagna molti ospiti residenti in strutture socio-sanitarie.
Anche la prevalenza della malnutrizione “calorico-proteica” aumenta in funzione dell’età: tra i pazienti ospedalizzati essa risulta molto variabile, con valori che oscillano tra il 30 e il 60% dei casi, nelle strutture di lungo-degenza o nelle RSA sino all’85%.
Per queste ragioni, è importante approfondire gli aspetti operativi e le procedure relative all’alimentazione e all’idratazione, per garantire un’assistenza appropriata nelle persone disfagiche e a rischio di malnutrizione.
Accreditamento ECM valido per:
Infermiere, medico, fisioterapista, logopedista, psicologo, educatore professionale, terapista occupazionale
Obiettivi
- Promuovere lo sviluppo di competenze per l’assessment infermieristico alla persona disfagica e a rischio di malnutrizione
- Aggiornare e approfondire le conoscenze e sviluppare abilità pratiche per la corretta alimentazione nei confronti di una persona con disfagia
- Sviluppare competenze per utilizzare le corrette scale relative alla valutazione del rischio malnutrizione
Contenuti
- Assessment infermieristico del disturbo della deglutizione e utilizzo delle scale di valutazione del rischio
- Tecniche e suggerimenti per alimentare in maniera sicura la persona con disfagia
- Management infermieristico della nutrizione artificiale (gestione nutrizione enterale e parenterale)
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Anche i professionisti senza obbligo ECM (es. amministrativi e OSS) possono iscriversi al corso usufruendo di una quota agevolata.
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazionecontinua@zucchettihc.it
Relatore
Muzio Stornelli
Coordinatore Infermieristico
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Master in Infermieristica Forense e Responsabilità nel Governo Clinico
Master in Management per le funzioni di Coordinamento
Coordinatore Infermieristico, UO Terapia Intensiva, Casa di Cura Privata “Di Lorenzo”, Avezzano (AQ)