Mauro Di Valerio
Ragioniere Commercialista e Revisore Legale Consulente in diverse Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona - Trento
Controlli di Bilancio e Scritture di Rettifica
Orario
9.00 - 13.00
Modalità
Online webinar
Il corso mira a fornire gli strumenti metodologici per i corretti controlli sulle voci di bilancio e affronta le principali scritture di assestamento, integrazione e rettifica, con particolare riferimento alle tematiche del personale e alle problematiche della contabilità analitica.
Destinatari
Impiegati amministrativi e responsabili di ragioneria addetti ai controlli ed alla stesura del bilancio
Obiettivi
- Descrivere lo schema metodologico di controllo
- Analizzare il principio della competenza economica
- Individuare le modalità per effettuare i controlli di congruità sulle voci di conto economico, le scritture di integrazione e di rettifica
Contenuti
Schema metodologico di controllo
Principio della competenza economica
Controlli di congruità sulle voci di conto economico
Scritture di integrazione:
– ratei attivi e passivi
– fatture e note di accredito da ricevere e da emettere
– costi e ricavi passati
– ammortamenti e rilevazione dei contributi in c/capitale
– fondo rischi crediti
– fondi rischi diversi e spese future
– imposte
– TFR e IPS, controlli e quadrature del tabulato
– autoliquidazione INAIL
– debiti verso il personale per ferie e ore
– debiti verso il personale per indennità da liquidare
– debiti verso il personale per fondo di produttività
Scritture di rettifica:
– risconti attivi e passivi
– risconti dei contributi in c/capitale
– costi e ricavi futuri
– valorizzazione e rilevazione delle rimanenze di magazzino
– capitalizzazione di costi
Causale: Controlli di Bilancio e Scritture di Rettifica
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazione@cba.it
Relatore
Mauro Di Valerio
Ragioniere Commercialista e Revisore Legale Consulente in diverse Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona - Trento