20Giugno 2022

Andrea Pozzatti

Consulente del Lavoro

Comunicazione efficace e capacità di persuasione: come usare al meglio la competenza comunicativa sul lavoro

Area Risorse umane
Orario

Orario

10.00 - 12.00

Webinar

Modalità

Online webinar

Saper comunicare costituisce una competenza importante che richiede attenzione per essere affinata e migliorata nel tempo.

Contrariamente a quanto si potrebbe ritenere intuitivo, una buona fetta della comunicazione non viene effettuata attraverso solo attraverso le parole, ma viaggia invece sul piano non verbale, che generalmente risulta poco “controllato” e gestito. Questo limita decisamente sia la capacità di espressione che quella di ascolto e comprensione dell’altro e della situazione.

Per comunicare efficacemente e riuscire a migliorare la propria capacità di persuadere, conviene conoscere e saper gestire anche la comunicazione non verbale, non solo per migliorare la propria, ma anche per essere in grado di leggere “tra le righe” dei messaggi dei propri interlocutori.

Destinatari

Direttori, Coordinatori, Responsabili di struttura, Responsabili di ufficio o reparto e Responsabili delle risorse umane

Obiettivi

Il progetto ha come obiettivo la formazione del partecipante al riconoscimento, alla comprensione e all’uso della comunicazione nelle sue principali sfaccettature. La conoscenza delle principali caratteristiche del proprio linguaggio, verbale e non, e le indicazioni importanti che essa può fornire sugli interlocutori può riservare molte positive sorprese in termini di miglioramento della efficacia comunicativa e di aumento della capacità di generare interesse, di coinvolgere e di convincere.

Contenuti

  • Basi, metodi e strumenti fondamentali della competenza comunicativa: conoscerli e gestirli
  • La comunicazione non verbale: il ruolo dello sguardo, l’utilizzo della postura, la gestualità e la prossemica
  • Inquadrare il proprio stile comunicativo, svilupparlo e promuoverlo per riuscire a comunicare in modo efficace e sentendosi sicuri nel proprio agire comunicativo.

In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazione@cba.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.

Costo 40 Euro + IVA

Bonifico bancario vista fattura a favore di Zucchetti Healthcare

Per ulteriori informazioni

Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazionecontinua@zucchettihc.it

Andrea Pozzatti

Consulente del Lavoro

Consulente di direzione specializzato in PMI e studi professionali
Formatore e relatore in convegni, seminari e webinar
Fondatore del Blog obiettivoefficacia.com
Autore di libri dedicati alla PMI e studi professionali