Giorgia Monetti
Psicologa del lavoro e dell’organizzazione, esperta nelle tematiche dell’invecchiamento e del benessere organizzativo, HRCare
La comunicazione assertiva per migliorare le relazioni nell’organizzazione
Orario
14.30 - 16.30
Modalità
Online webinar
La comunicazione è il primo pilastro di base per poter dire di essere un’organizzazione. Senza comunicazione non esiste organizzazione. Ma sappiamo davvero tutto sulla comunicazione e se lo sappiamo perché non l’applichiamo? Far proprio uno stile assertivo significa imparare a esprimere apertamente emozioni e sentimenti, e a difendere le proprie opinioni senza porsi in contrapposizione aggressiva con gli altri. Ecco che la comunicazione assertiva ci viene d’aiuto nelle relazioni all’interno dei luoghi di lavoro per avere un ambiente nel quale lavorare serenamente.
Pertanto, il corso intende fornire ai partecipanti strumenti e strategie per riconoscere il proprio stile comunicativo e per sviluppare una “sana” comunicazione assertiva.
Obiettivi
- Descrivere i diversi stili comunicativi e i livelli di comunicazione
- Comprendere le potenzialità di uno stile assertivo, sia nella sfera privata che in ambito professionale per migliorare il clima lavorativo e le relazioni
- Sviluppare competenze per praticare l’ascolto attivo
Contenuti
- I diversi stili comunicativi
- I livelli di comunicazione
- Cosa si intende per assertività: definizioni e ambiti di applicazione
- Gli stili comunicativi (assertivo, passivo e aggressivo) e i vantaggi di una comunicazione assertiva
- L’ascolto attivo
In caso di impossibilità a partecipare al corso, ti chiediamo di dare disdetta via email a formazionecontinua@zucchettihc.it almeno 48 ore prima dell’inizio della lezione, in caso contrario verrà emessa fattura.
Per ulteriori informazioni
Contattaci al numero 0464 491600 interno #218 oppure per email formazionecontinua@zucchettihc.it
Relatore
Giorgia Monetti
Psicologa del lavoro e dell’organizzazione, esperta nelle tematiche dell’invecchiamento e del benessere organizzativo, HRCare
Psicologa, fondatore e amministratore di Focòs Argento by HR CARE SRL, società che promuove il benessere e la qualità di vita delle persone fragili nelle strutture protette, attraverso l’approccio di Cura Centrata sulla Persona (Person Centred Care), un modello psicosociale e multidimensionale della demenza e della fragilità, elaborato da Tom Kitwood.
Ha acquisito un’esperienza ventennale nella formazione e consulenza per importanti strutture socio assistenziali e sanitarie e aziende di servizi.